Lineapelle96: in sinergia fra moda e tecnologia d’avanguardia
Dal 20 al 22 febbraio 2019, nello spazio di Rho Fiera Milano, Lineapelle presenta Lineapelle96, la migliore business experience dell’area pelle globale
Quando 5000 anni fa Oetzi indossava la pelle
Ecco l'incredibile guardaroba dell'uomo primitivo
Nari Ward con “Holding Patterns” a Villa Pacchiani
Sabato 20 ottobre presso la Villa Pacchiani a Santa Croce sull’Arno, si terrà l’inaugurazione della mostra Holding Patterns, un progetto a cura di Ilaria Mariotti realizzato dell’artista giamaicano Nari Ward.
Sud Americano di nascita, totalmente newyorkese sia per residenza che per formazione, Nari Ward...
Con Lineapelle rinasce un capolavoro del ‘600 in tutto il suo splendore
Lineapelle, la più importante fiera internazionale sulla pelle che si è appena chiusa (25 - 27 settembre) a Rho FieraMilano celebrando l’edizione numero 95, non è nuova nell'ambito degli interventi a sostegno della cultura: già nel 2008 in sinergia con Unic (Unione nazionale industria...
Spazio Lineapelle, nel cuore di Milano un hub espositivo per l’eccellenza della pelle
Spazio Lineapelle - Palazzo Gorani, Milano
Leather in Everyday Life
La location è quella che ha accolto, lo scorso giugno, l’Assemblea Annuale UNIC – Concerie Italiane: un hub espositivo permanente dove osservare da vicino come la pelle ispiri e risulti determinante per le scelte della moda,...
La Conceria, 125 anni di cultura della pelle
Passato e presente del settimanale La Conceria, testata giornalistica che dal 1893 racconta il futuro del settore italiano. E non solo.
Storytelling è un termine entrato di recente nel lessico italiano. Di certo nel 1893 non si usava. Eppure quando il primo numero de “La...
Marziale e le concerie di Pompei
Marziale, il più salace tra gli epigrammisti latini, in un suo componimento non disdegna di prendersela anche con un ciabattino il quale, al contrario del poeta colto e istruito ma povero, si è arricchito oltremodo e a furia di “stirare coi denti pelli di...
Un orgoglio del made in Italy
Primo posto nel mondo per valore di produzione. Quarto per volume. Primi per valore dell’export, che ha raggiunto i 3,8 miliardi di euro, per una quota superiore al 76% del fatturato (5 miliardi di euro), e ha raggiunto i mercati di 114 Paesi. Il...
“Se parliamo di pelle parliamo di cultura a 360 gradi”
Un settore “vivo e soprattutto vitale”, del quale “la moda e il lusso, la calzatura e la pelletteria, i produttori di imbottiti e interni auto, non possono fare a meno”. Un settore che, grazie al suo dinamismo, è leader globale. Queste le principali caratteristiche...
Conceria italiana: sostenibile per natura
Investimenti strutturali e a 360 gradi: per le concerie italiane la sostenibilità è “il pane quotidiano”
Si può essere sostenibili per scelta e necessità. Si può esserlo per natura. E si può aver portato a un tale livello la propria impronta sostenibile (ambientale, produttiva, etica,...
La truffa linguistica dell’ecopelle
Nella moda, nell’arredamento, nella calzatura. Chiamano pelle quello che non è, illudendo il consumatore con false etichette green
Basterebbe la parola, in teoria. In pratica, invece, vince l’abuso e il suo utilizzo “falso e tendenzioso”. L’oggetto del contendere è lessicale, ma con una diretta conseguenza...
LE INTERVISTE OFF
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Oggi in edicola il numero di dicembre di #CulturaIdentità
Dicembre tempo di Natale: il numero di #CulturaIdentità è incentrato sul cibo. Leggerete l'intervista inedita a Matteo Salvini che sbeffeggia chef Rubio
Matteo Salvini: “Nel mio presepe il bue e l’asinello sono…”
Volete sapere chi metterebbe Matteo Salvini al posto del bue e dell'asinello nel presepe? Lo scoprirete domani in edicola su #CulturaIdentità in edicola
Le botteghe del caffè
Cevenini Stefano, uno di quei ragazzi del made in Italy, anzi del made in Bologna, 20 anni, carattere ancora conviviale, che toglie l’etichetta di...
Daniela Ferolla: la più bella d’Italia ci racconta il paese più...
Ultima Miss Italia minorenne nella storia del concorso. Giornalista, il volto di Daniela Ferolla, 35 anni, è da anni legato alla trasmissione di Rai Uno Linea Verde