• Home
  • La Redazione
  • Sostieni OFF
Il Giornale OFF
  • Home
  • Opinioni
  • Interviste
  • Rubriche
    • LA VERSIONE DI BELUFFI
    • Storie di sport
    • #legittimadifesa
    • Parole in libertà
    • L’angolo di Dioniso
    • PALERMOFF
    • La Dyvina
    • NELLA FUCINA DEGLI ARTISTI
    • METRO NOIR. Le periferie raccontate dai giallisti italiani
    • UN TÈ CON SOFIA
    • SCOSTUMATI
    • MAD FOR ITALY
    • Fotografia
    • Moda
  • Arte
    • mostre
    • Start
  • TEATRO
  • Cinema/TV
    • PIUCINEMAMENOSALOTTI
  • LIBRI
    • POESIA
    • Videorecensioni
  • Musica
  • Start
  • Cultura Identità
  • La rete #CulturaIdentità

Gianluca Isaia, lo stilista “#proudlyNapulitano” preferito da Tom Cruise

15/01/2018 Giuseppe T. Sciascia Moda, Rubriche
Condividi:

Gianluca Isaia, brand internazionale #proudlyNapulitano Salendo le scale di Palazzo Visconti a Milano,  che è uno tra gli esempi più ricchi ed elaborati di rococò milanese del ‘600, la vista si riempie di meraviglia.

In questa cornice si è tenuta la presentazione dei modelli sartoriali di Gianluca Isaia, che con il suo atelier porta in giro per il mondo il made in Italy senza dimenticare le radici e la propria identità: quella orgogliosamente napoletana e della scuola dei maestri campani di sartoria.

Quello che colpisce chiacchierando con Isaia è la totale dedizione alla materia e la voglia di non prendersi troppo sul serio in una settimana della moda milanese dove è facile sentirsi sopra le righe.

Isaia, siete presenti anche negli Stati Uniti con i vostri negozi, cosa piace di voi all’estero?

Noi siamo semplicemente innamorati del nostro lavoro. Dal ’56 questa famiglia porta avanti la tradizione e la cultura del lavoro sartoriale e solo facendo bene il proprio lavoro si cresce. Non siamo gli unici sarti di Napoli, anzi, c’è una vera e propria scuola napoletana, ma sappiamo dare ai nostri capi tutto il nostro background.

Avete inserito nel brand il rosso corallo e la spilletta che lo rappresenta, perché?

Perché se sei di Napoli non puoi non amare il corallo il mare ed il sole. I nostri capi ultimamente sono stati utilizzati da Tom Cruise alla presentazione del suo ultimo film, Barry Seal e da Sterlin K.. Brown vincitore agli ultimi Golden Globe: una bella soddisfazione vedere quel piccolo particolare sotto i riflettori del mondo intero.

Gianluca Isaia, brand internazionale #proudlyNapulitano

Questa sua passione come nasce?

Sin da bambino seguivo la mia famiglia nella produzione, ma ho lasciato sempre fare chi è più bravo di me. Sono contento oggi di poter avere accanto nella produzione tutta la nuova generazione che segue i maestri più bravi e, mi creda, quando si lavora nella serenità e con il sorriso anche in azienda i risultati si vedono. C’è molta competitività nel nostro settore e addirittura nella mia stessa città, ci rispettiamo tutti, ma sappiamo fare il nostro mestiere.

Di Napoli se ne parla in questi giorni per i notissimi fatti di cronaca e per i successi della squadra di calcio, ma un napoletano verace come lei cosa ne pensa davvero della sua città?

L’indolenza ha fregato i napoletani, noi sappiamo fare tanto e tanto potremmo fare in più per questa città , basterebbe poco, ma manca l’ordine e la voglia mentale di farlo.

Non si può pensare che il problema sia solo la camorra, il problema è la microcriminalità dilagante, che spesso viene sottaciuta. Pensi all’episodio dell’albero di Natale più volte sottratto in galleria a dicembre. Bastava poco, una telecamera…ci siamo fatti ridere dietro.

Ma ci sono fatti anche più gravi, furti e scippi sono all’ordine del minuto questo come si combatte?

Io credo che l’amministrazione locale debba fare di più a riguardo, perché non possiamo fare sempre tutto da soli. Lei pensi che per tutelare i miei clienti li faccio scortare dall’aereoporto allo showroom e per tutto il loro soggiorno, Le sembra giusto? Metterli in guardia facendogli togliere anche l’orologio…Ma in che mondo viviamo?Non è possibile che ad agosto al molo Beverello davanti all’aliscafo per Capri ci siano folle di gente e nessuno che controlli i furti o i borseggiatori. Pazzesco, penoso…

Lei cosa fa per la sua città, oltre a portarla nel cuore? Nelle sue lavorazioni prova a dare indietro qualcosa di quello che riceve?

Mi fa una bella domanda e le posso dire che a febbraio apriremo con una fondazione ad hoc, una scuola gratuita per i ragazzi che voglio diventare sarti, imparare questo mestiere sin da giovani e strapparli alla strada.

La scuola napoletana di sartoria ha radici storiche e stanno sparendo le maestranze, data l’età: quale occasione migliore per dare la possibilità di riscatto a questi ragazzi e anche a quelli che pensano che non ci sia possibilità di lavoro in Italia, formandoli in questa professione?



Ginaluca Isaia Giuseppe Tiani Sciascia Milano Milano Moda Uomo Napoli

Articolo precedente

Olivia Magnani: “Mia nonna, ‘Nannarè’, negli occhi di mio padre”

Articolo successivo

Rinasce quel cinema che fu il “gioiello” di Fellini

Giuseppe T. Sciascia

Il suo blog: L'AVIATORE. sufficit animus
https://laviatore.wordpress.com/

Quando le belve di Tito sterminarono gli Italiani

di Emanuele Beluffi 08/02/2018

Ribellatevi alla dittatura delle passerelle!

di Gustavo Marco Cipolla 12/11/2016

Il ‘Vocabolario’ della moda contemporanea in mostra alla Triennale

di Donatella Perrone 22/11/2015

Quelle rasoiate di Amiel che fecero a pezzi il “politically correct”

di Redazione 12/03/2018

Commenta con Facebook

commenti

Cancella risposta

8 + otto =

Italian model Martina Colombari attends the amfAR Milano, the Foundations fifth annual benefit held in conjunction with Milan Fashion Week, at La Permanente in Milan, 21 september 2013. ANSA / MATTEO BAZZI

Martina Colombari: “Quel giorno che la mia vita cambiò”

22/04/2018 10:00 | By Giovanni Terzi

Martina Colombari è sicuramente una donna che sa cogliere quelle... Read more →

Marco Lomonaco, Justine Mattera, Justine Mattera Playboy, Justine Mattera photo, Justine Mattera Instagram

Justine Mattera: “I miei sexy 47 anni su Playboy”

19/04/2018 22:03 | By Marco Lomonaco

Justine Mattera, 47 anni, showgirl, attrice, conduttrice televisiva e anche... Read more →

Serena Bortone: “Quando portai il pitone in trasmissione…”

16/04/2018 7:30 | By Laura Tecce

«Le sfide si possono vincere se si perseguono i propri... Read more →

Claudia Cardinale Giulia Cherchi Jean Paul Belmondo Ottavia Fusco Pasquale Squitieri Claudia CArdinale 80 anni, claudia cardinale compleanno, slideshow

Tanti Auguri Claudia Cardinale, icona di bellezza e semplicità

15/04/2018 14:09 | By Giulia Cherchi

Stasera al teatro San Carlo di Napoli verranno celebrati gli... Read more →

Marziale e le concerie di Pompei

24/02/2018 7:10 | By Angelo Crespi

Marziale, il più salace tra gli epigrammisti latini, in un... Read more →

Un risotto per la divina Duse

19/04/2018 17:47 | By Laura Gibertoni

Lo chef Elior Armando Sobatti interpreta la cucina di D’Annunzio... Read more →

Qualcosa si muove: nasce #CulturaIdentità

06/02/2018 1:29 | By Redazione

 Difendere l’Identità e, conseguentemente, la Cultura di un popolo,... Read more →

Per salvare il mondo torniamo alla #Bellezza

20/04/2018 23:11 | By Alessandro Sansoni

La #Bellezza salverà il mondo, diceva Dostoevskij. Forse è per... Read more →

Nino Spirlì, Identità, Nazione, Cultura, Calabria, sinagoga di Bova Marina, monastero ortodosso di Bivongi, Certosa di Serra San Bruno, Roccia di Val di Pellice

Un cammino interreligioso per la gente di Calabria

20/04/2018 23:04 | By Nino Spirlì

È nel sangue, nel respiro, nel calore dell’anima, l’Identità di... Read more →

Favara, Farm Cultural Park, Andrea Bartoli, Florinda Saieva, Valle dei Templi

Farm Cultural Park, il primo parco turistico culturale made in Sicily

20/04/2018 18:16 | By Paola Carella

Chi decidesse di andare a visitare la piccola cittadina di... Read more →

Edoardo Sylos Labini, Massimo Fini, Nerone, fake news

Da 2000 anni con il teatrino della politica

20/04/2018 17:19 | By Laura Tecce

Veti e controveti rigorosamente a favore di telecamera, dichiarazioni shock... Read more →

Tweet di @ilgiornaleOFF
Gli Autori
Informativa sui cookies
Contatti
Copyright (c) ilgiornaleOFF.it - Tutti i diritti riservati.
RGProduzioni Srl
Via Visconti, Res. Orione, 511, 20080 – Basiglio , Milano 3
info@rgproduzioni.com