• Home
  • La Redazione
  • Sostieni OFF
Il Giornale OFF
  • Home
  • Opinioni
  • Interviste
  • Rubriche
    • LA VERSIONE DI BELUFFI
    • Storie di sport
    • #legittimadifesa
    • Parole in libertà
    • L’angolo di Dioniso
    • PALERMOFF
    • La Dyvina
    • NELLA FUCINA DEGLI ARTISTI
    • METRO NOIR. Le periferie raccontate dai giallisti italiani
    • UN TÈ CON SOFIA
    • SCOSTUMATI
    • MAD FOR ITALY
    • Fotografia
    • Moda
  • Arte
    • mostre
    • Start
  • TEATRO
  • Cinema/TV
    • PIUCINEMAMENOSALOTTI
  • LIBRI
    • POESIA
    • Videorecensioni
  • Musica
  • Start
  • Cultura Identità
  • La rete #CulturaIdentità

Cruciani: “Per fare questo mestiere ci vuole pelo sullo stomaco”

20/12/2017 Giuseppe T. Sciascia SCOSTUMATI
Condividi:

Giuseppe CrucianiUna veste che non possiamo immaginare si possa ben sposare con l’immagine di Giuseppe Cruciani, cinico ed irriverente conduttore e mattatore della trasmissione radiofonica La Zanzara di Radio24, è quella di docente. Ma seguire una sua lezione dedicata agli studenti e alle nuove leve del Master in Radiofonia della radio di Confindustria è un’esperienza indimenticabile per i suoi aficionados.

Cruciani ed il suo staff sono una macchina da guerra, vera e propria. Autori e redazione sono un gruppo omogeneo e coordinato che suona all’unisono come una vera e propria orchestra. Dietro quella che si può credere immaginazione e improvvisazione allo stato puro ci sono ore di lavoro prima della messa in onda che tengono a dura prova tutto il gruppo.

Quando gli si chiede perché il successo non l’abbia ancora stancato risponde: «Io ascolto di notte tutti i messaggi che arrivano sul numero Whatsapp della Radio e scelgo personalmente con cura  quelli che girerò agli autori: questa è la mia passione, non mi stanca fare questo programma ed è entrato a far parte del mio modo di vivere la giornata». Certamente, come tutte le star, Cruciani si può amare e si può odiare, in questi ultimi anni si è anche creato dei nemici e spesso ha avuto pesanti critiche, ma il suo programma rimane il più ascoltato in Italia nel drive time ed ha spesso raccolto scoop (carpiti più o meno elegantemente ) importantissimi.

Quando gli si chiede come sono nati gli scherzi e le imitazioni che hanno creato alcuni imbarazzi con personaggi delle istituzioni, la risposta è molto chiara: «Noi seguiamo il flusso delle notizie durante la giornata e a volte può capitare di arrivare a non avere niente da dire, ma con le telefonate in diretta, sia con quelle degli ascoltatori sempre in lite con Parenzo (la sua spalla perfetta) e sia con gli scherzi, abbiamo sempre avuto chiaro un fine: creare una costante curva di attenzione».

Parole che agli studenti che lo ascoltano attenti ad ogni sfumatura cercando di capire suonano come un mantra. Ma se deve consigliare di fare la radio oggi Cruciani abbandona subito il suo tono scherzoso e afferma convinto: «Se volete fare questo mestiere dovete avere il pelo sullo stomaco: non essendoci più spazio per i giovani oggi serve davvero essere i migliori. Altrimenti meglio fare altro. Se siete qui, dovete essere motivati a lottare davvero. Me lo auguro per voi».

LEGGI ANCHE: Nel ‘Far Web’ lo sceriffo ha la pistola scarica e gli impuniti la sfangano

LEGGI ANCHE: Vittorio Sgarbi: “Al governo con Morgan, Simona Ventura e Fausto Leali”

David Parenzo Giuseppe Cruciani giuseppe sciascia La Zanzara Radio24 slideshow

Articolo precedente

Alessandra Mussolini: “Hanno profanato la tomba di famiglia. Vergogna!”

Articolo successivo

Fabio Rovazzi: genio o prodotto usa e getta?

Giuseppe T. Sciascia

Il suo blog: L'AVIATORE. sufficit animus
https://laviatore.wordpress.com/

C’è chi vuole imbavagliare la stampa libera in Calabria

di Redazione 29/11/2016

L’Olimpo nero segregazionista del dio Cassius Alì

di Giuseppe Mele 06/06/2016

Giro d’Italia con Panorama

di Anita Likmeta 25/03/2015

40 anni senza Sergio Ramelli

di Alessandro Nardone 28/04/2015

Commenta con Facebook

commenti

  • Maurizio · 21/12/2017 22:16

    Tanti auguri Cruciani e Parenzo.
    Spero che nel 2018 abbiate più radioascoltatori.
    Questa è la nostra cultura. Lasciateci ridere e tiremm innanz.

    Rispondi
  • Ruggero · 21/12/2017 14:47

    Becero personaggio, non merita commenti, né lettura.

    Rispondi

Cancella risposta

quindici + 11 =

Italian model Martina Colombari attends the amfAR Milano, the Foundations fifth annual benefit held in conjunction with Milan Fashion Week, at La Permanente in Milan, 21 september 2013. ANSA / MATTEO BAZZI

Martina Colombari: “Quel giorno che la mia vita cambiò”

22/04/2018 10:00 | By Giovanni Terzi

Martina Colombari è sicuramente una donna che sa cogliere quelle... Read more →

Marco Lomonaco, Justine Mattera, Justine Mattera Playboy, Justine Mattera photo, Justine Mattera Instagram

Justine Mattera: “I miei sexy 47 anni su Playboy”

19/04/2018 22:03 | By Marco Lomonaco

Justine Mattera, 47 anni, showgirl, attrice, conduttrice televisiva e anche... Read more →

Serena Bortone: “Quando portai il pitone in trasmissione…”

16/04/2018 7:30 | By Laura Tecce

«Le sfide si possono vincere se si perseguono i propri... Read more →

Claudia Cardinale Giulia Cherchi Jean Paul Belmondo Ottavia Fusco Pasquale Squitieri Claudia CArdinale 80 anni, claudia cardinale compleanno, slideshow

Tanti Auguri Claudia Cardinale, icona di bellezza e semplicità

15/04/2018 14:09 | By Giulia Cherchi

Stasera al teatro San Carlo di Napoli verranno celebrati gli... Read more →

Marziale e le concerie di Pompei

24/02/2018 7:10 | By Angelo Crespi

Marziale, il più salace tra gli epigrammisti latini, in un... Read more →

Un risotto per la divina Duse

19/04/2018 17:47 | By Laura Gibertoni

Lo chef Elior Armando Sobatti interpreta la cucina di D’Annunzio... Read more →

Qualcosa si muove: nasce #CulturaIdentità

06/02/2018 1:29 | By Redazione

 Difendere l’Identità e, conseguentemente, la Cultura di un popolo,... Read more →

Per salvare il mondo torniamo alla #Bellezza

20/04/2018 23:11 | By Alessandro Sansoni

La #Bellezza salverà il mondo, diceva Dostoevskij. Forse è per... Read more →

Nino Spirlì, Identità, Nazione, Cultura, Calabria, sinagoga di Bova Marina, monastero ortodosso di Bivongi, Certosa di Serra San Bruno, Roccia di Val di Pellice

Un cammino interreligioso per la gente di Calabria

20/04/2018 23:04 | By Nino Spirlì

È nel sangue, nel respiro, nel calore dell’anima, l’Identità di... Read more →

Favara, Farm Cultural Park, Andrea Bartoli, Florinda Saieva, Valle dei Templi

Farm Cultural Park, il primo parco turistico culturale made in Sicily

20/04/2018 18:16 | By Paola Carella

Chi decidesse di andare a visitare la piccola cittadina di... Read more →

Edoardo Sylos Labini, Massimo Fini, Nerone, fake news

Da 2000 anni con il teatrino della politica

20/04/2018 17:19 | By Laura Tecce

Veti e controveti rigorosamente a favore di telecamera, dichiarazioni shock... Read more →

Tweet di @ilgiornaleOFF
Gli Autori
Informativa sui cookies
Contatti
Copyright (c) ilgiornaleOFF.it - Tutti i diritti riservati.
RGProduzioni Srl
Via Visconti, Res. Orione, 511, 20080 – Basiglio , Milano 3
info@rgproduzioni.com