• Home
  • La Redazione
  • Sostieni OFF
Il Giornale OFF
  • Home
  • Opinioni
  • Interviste
  • Rubriche
    • LA VERSIONE DI BELUFFI
    • Storie di sport
    • #legittimadifesa
    • Parole in libertà
    • L’angolo di Dioniso
    • PALERMOFF
    • La Dyvina
    • NELLA FUCINA DEGLI ARTISTI
    • METRO NOIR. Le periferie raccontate dai giallisti italiani
    • UN TÈ CON SOFIA
    • SCOSTUMATI
    • MAD FOR ITALY
    • Fotografia
    • Moda
  • Arte
    • mostre
    • Start
  • TEATRO
  • Cinema/TV
    • PIUCINEMAMENOSALOTTI
  • LIBRI
    • POESIA
    • Videorecensioni
  • Musica
  • Start
  • Cultura Identità
  • La rete #CulturaIdentità

+18, l’esame di maturità artistica di Celeste Caramanna

14/06/2017 Angela Lonardo Musica
Condividi:

2. Celeste_foto di Piero Perfetto_b«Il mio piccolo tesoro». E’ così che Celeste, all’anagrafe Celeste Caramanna, definisce “+18”, il suo album d’esordio. «Sono soddisfatta di questo disco, che considero un punto di partenza, l’importante inizio di un percorso che non finirà mai perché in questo lavoro non c’è un punto d’arrivo». Parole, queste della cantante siciliana, che ci fanno quasi stentare a credere che abbia solo vent’anni. E invece neppure la partecipazione quand’era appena una tredicenne ad un programma seguitissimo come “Io canto” («Un’esperienza che mi è servita tantissimo») ed i duetti con Claudio Baglioni e Toto Cutugno le hanno fatto montare la testa. «Adesso voglio intraprendere questa strada alla vecchia maniera, senza passare per i talent, ma lavorando piano piano per crescere» dice. Nata a Canicattì, scopre la musica da piccolissima: «Avevo un registratore giocattolo con tanto di microfono grazie a cui cantavo e ascoltavo musica. Sentivo soprattutto le musicassette di Mina di mio padre. Io non sapevo chi fosse, ma ero incantata dalla sua voce. Mi è sempre piaciuta ed è4. Celeste_foto di Piero Perfetto_b un’artista che tuttora prendo come riferimento». A sei anni Celeste impara a suonare il flauto traverso, poi frequenta una scuola di musica ed entra a far parte di un coro. «Ho anche iniziato a studiare danza e pianoforte fino a quando, a undici anni, mi sono dedicata completamente al canto facendo diventare questa passione un impegno costante» racconta. Il frutto di questo percorso è appunto “+18”, prodotto e arrangiato da Tony Brundo e contenente quattordici brani inediti. «È un diario musicale che raccoglie le sonorità che mi hanno influenzata fino ad oggi e mi rappresentano. Ho voluto appositamente mettere insieme generi e stili diversi, dal funk al rock fino al jazz ed alla musica brasiliana perché voglio sentirmi libera di sperimentare». Le canzoni sono in inglese, italiano e in dialetto siciliano. «L’unica scritto da me è in inglese perché non mi convince ancora quello che scrivo in italiano» confida. Con le lingue straniere, del resto, la giovane agrigentina ha una certa confidenza: «Studio anche portoghese». Intanto nel curriculum vanta già una serie di concerti in Brasile. E chissà che questa non sia la strada giusta per realizzare il suo sogno: «Magari potessi avere un pezzo da Caetano Veloso! E’ il mio mito».

(PH. Piero Perfetto)

Angela Lonardo celeste caramanna

Articolo precedente

Floraleda Sacchi fa diventare l’arpa moderna

Articolo successivo

Rossini, Bellini, Puccini? Contemporanei, grazie al Duo Blanco Sinacori

Angela Lonardo

Angela Lonardo

Nata a Caserta, laureata con lode in Lettere Classiche, insegna a Napoli italiano e storia. Giornalista, ha scritto di cultura e spettacoli per numerose testate. Attualmente oltre che con il Giornale OFF collabora con Il Mattino e, come esperta di danza, con il webmagazine Campadidanza e con il cartaceo Expression Dance Magazine.

Ginaski e Tramontana rinventano il jazz all’italiana

di Angela Lonardo 05/11/2016

Una bestemmia fuori dal coro

di Antonio Lodetti 17/09/2014

La canzone italiana nel cuore triste di un italiano all’estero

di Angela Lonardo 13/07/2016

L’Italia Metallica dura e pura

di Claudio Cabona 29/05/2015

Commenta con Facebook

commenti

Cancella risposta

diciotto − 14 =

Italian model Martina Colombari attends the amfAR Milano, the Foundations fifth annual benefit held in conjunction with Milan Fashion Week, at La Permanente in Milan, 21 september 2013. ANSA / MATTEO BAZZI

Martina Colombari: “Quel giorno che la mia vita cambiò”

22/04/2018 10:00 | By Giovanni Terzi

Martina Colombari è sicuramente una donna che sa cogliere quelle... Read more →

Marco Lomonaco, Justine Mattera, Justine Mattera Playboy, Justine Mattera photo, Justine Mattera Instagram

Justine Mattera: “I miei sexy 47 anni su Playboy”

19/04/2018 22:03 | By Marco Lomonaco

Justine Mattera, 47 anni, showgirl, attrice, conduttrice televisiva e anche... Read more →

Serena Bortone: “Quando portai il pitone in trasmissione…”

16/04/2018 7:30 | By Laura Tecce

«Le sfide si possono vincere se si perseguono i propri... Read more →

Claudia Cardinale Giulia Cherchi Jean Paul Belmondo Ottavia Fusco Pasquale Squitieri Claudia CArdinale 80 anni, claudia cardinale compleanno, slideshow

Tanti Auguri Claudia Cardinale, icona di bellezza e semplicità

15/04/2018 14:09 | By Giulia Cherchi

Stasera al teatro San Carlo di Napoli verranno celebrati gli... Read more →

Marziale e le concerie di Pompei

24/02/2018 7:10 | By Angelo Crespi

Marziale, il più salace tra gli epigrammisti latini, in un... Read more →

Un risotto per la divina Duse

19/04/2018 17:47 | By Laura Gibertoni

Lo chef Elior Armando Sobatti interpreta la cucina di D’Annunzio... Read more →

Qualcosa si muove: nasce #CulturaIdentità

06/02/2018 1:29 | By Redazione

 Difendere l’Identità e, conseguentemente, la Cultura di un popolo,... Read more →

Per salvare il mondo torniamo alla #Bellezza

20/04/2018 23:11 | By Alessandro Sansoni

La #Bellezza salverà il mondo, diceva Dostoevskij. Forse è per... Read more →

Nino Spirlì, Identità, Nazione, Cultura, Calabria, sinagoga di Bova Marina, monastero ortodosso di Bivongi, Certosa di Serra San Bruno, Roccia di Val di Pellice

Un cammino interreligioso per la gente di Calabria

20/04/2018 23:04 | By Nino Spirlì

È nel sangue, nel respiro, nel calore dell’anima, l’Identità di... Read more →

Favara, Farm Cultural Park, Andrea Bartoli, Florinda Saieva, Valle dei Templi

Farm Cultural Park, il primo parco turistico culturale made in Sicily

20/04/2018 18:16 | By Paola Carella

Chi decidesse di andare a visitare la piccola cittadina di... Read more →

Edoardo Sylos Labini, Massimo Fini, Nerone, fake news

Da 2000 anni con il teatrino della politica

20/04/2018 17:19 | By Laura Tecce

Veti e controveti rigorosamente a favore di telecamera, dichiarazioni shock... Read more →

Tweet di @ilgiornaleOFF
Gli Autori
Informativa sui cookies
Contatti
Copyright (c) ilgiornaleOFF.it - Tutti i diritti riservati.
RGProduzioni Srl
Via Visconti, Res. Orione, 511, 20080 – Basiglio , Milano 3
info@rgproduzioni.com