• Home
  • La Redazione
  • Sostieni OFF
Il Giornale OFF
  • Home
  • Opinioni
  • Interviste
  • Rubriche
    • LA VERSIONE DI BELUFFI
    • Storie di sport
    • #legittimadifesa
    • Parole in libertà
    • L’angolo di Dioniso
    • PALERMOFF
    • La Dyvina
    • NELLA FUCINA DEGLI ARTISTI
    • METRO NOIR. Le periferie raccontate dai giallisti italiani
    • UN TÈ CON SOFIA
    • SCOSTUMATI
    • MAD FOR ITALY
    • Fotografia
    • Moda
  • Arte
    • mostre
    • Start
  • TEATRO
  • Cinema/TV
    • PIUCINEMAMENOSALOTTI
  • LIBRI
    • POESIA
    • Videorecensioni
  • Musica
  • Start
  • Cultura Identità
  • La rete #CulturaIdentità

Parpiglia: “Le donne hanno coraggio, decidono sempre loro”

07/06/2017 Micol Ronchi Interviste
Condividi:

5d4e6c5c1f6e19d2d5dadff64f95fb45Gabriele tu sei una nota penna del giornalismo italiano, ma “Formentera14” è il tuo primo libro, la tua prima creatura letteraria, quanto sei emozionato da uno a cento?

Emozionato? Sono devastato dall’emozione. Lavoro sempre per gli altri e sono contento, sia chiaro, però quando metti il tuo nome, la tua pancia, la testa e l’anima; cambia tutto. Molte volte c’è la paura di raccontare l’emozione ma in questo caso è sana, forte e pulita. Perché ci credo, perché dopo 16 anni in cui ascolto storie ho provato a raccontare la somma di tutte le storie d’amore senza età ma per tutte le età.

Primo libro, Alfonso Signorini e Belen Rodriguez hanno fatto insieme a te la prima presentazione che, tra l’altro, era gremita di curiosi. Ti puoi già dire un po’ soddisfatto?

Sono onorato. Significa che in questo mondo de ”la grande bellezza” c’è anche un qualcosa che esiste e che ho toccato con mano: si chiama amicizia. Ringrazio entrambi. Potevano dir di no. Invece mi hanno sostenuto dentro e fuori dal romanzo. Mi sento in debito di una vita. E parlo di amicizia non lavoro.

La campagna social che stai portando avanti sta dando soddisfazioni? Che messaggi ricevi dai tuoi follower?

Per forza di cose il linguaggio social doveva entrare nel romanzo infatti nel titolo c’è l’hastag. Le condivisioni ‘social’ famose e non, sono piccole grandi carezze del cuore. Tutte. Tutti. Grazie. Ho ricevuto una marea di messaggi e ho risposto a tutti. Per ora messaggi positivi… per ora. Tocco ferro in quanto scaramantico.  Ma accetto anche quelle negative, ci mancherebbe, purché non siano offensive o si passi  al cyber bullismo.

Tra l’altro i tuoi follower potranno farti presto dal vivo un sacco di domande: ora inizierà un vero e proprio “tour” per presentare “Formentera14”. In cosa consiste un “tour di presentazione”?

Consiste nel ridurre le distanze e avvicinarsi a chiunque ti abbia regalato un like, un messaggio, l’acquisto di una copia; insomma il tour lo vedo come un abbraccio fortissimo con le persone che ti danno fiducia. C’è la condivisione del bene per il bene.

Quanto di te, della tua storia personale, c’è tra queste pagine?

È un romanzo ma dopo averlo scritto anzi mentre lo scrivevo, ho capito che un romanzo non può essere: sole, cuore e parole d’amore. Ma ci dev’essere verità. Un romanzo/reality. Di me? Nulla, chiedetelo a Jack, il protagonista…

Sei stato vittima de “il blocco dello scrittore” mentre scrivevi “Formentera14”?

Mai. La sera in cui ho iniziato a scrivere, dopo un primo mio rifiuto, ho buttato giù 7/8 capitoli. Poi la storia si è scritta da sola. Evidentemente era già dentro di me. Dovevo solo “accenderla” e ammetto che emotivamente mi ha devastato (in senso positivo). 

Com’è stato scrivere le ultime parole del libro? Come ti sei sentito quando hai visto che effettivamente il tuo libro era finito?

Ho pianto e non l’ho riletto per dieci giorni. Il libro, per chi lo leggerà, è un film. Con la testa ho viaggiato dentro “#formentera14” ed è stato bellissimo. Forse la più grande soddisfazione della mia vita, per ora. Lo sento dal profondo del cuore.

Chi è stato il primo a cui hai chiesto un parere prima che il libro andasse in  stampa?

Ad una persona speciale che sa darmi sempre il consiglio giusto per non sbagliareFormenteraLTC3_aog.indd. Ma non è bello dire di chi si tratta. Fa parte di un pezzetto della mia vita che deve rimanere privato. Sempre.

Ti eri dato una scadenza per completare il tuo lavoro?

Il 4 aprile dovevo consegnare ho finito il 1 aprile, un pesce d’aprile clamorosamente vero. L’ho preso come un segno positivo.

Sei già con la fantasia verso un nuovo libro o almeno per un po’ ti “darai tregua”?

La mia testa viaggia sempre. Ma ora devo coccolare questo libro. Non si scherza. Fare un libro non è un gioco. Lo metti al mondo, poi lo devi prendere per mano. Io ora passeggio con lui con tutte le mie forze!

Cosa speri che arrivi ai giovani dalle pagine di “Formentera14”?

Ripeto: non solo i giovani ma questo è un romanzo per tutte le età. Vorrei che arrivasse la voglia di non mollare: in amore, nel lavoro, quando le cose non girano… sbattere contro tutte le porte, tutti i no. Alla fine un “si” ci sarà. Ma bisogna aver coraggio e oggi in pochi hanno coraggio. Gloria la protagonista è una coraggiosa. Come tutte le donne che conoscono i segreti dell’amore  e si fanno del male fino a quando non decidono loro di dire basta. Le donne hanno coraggio e decidono loro. Gli uomini tipo Jack? Beh leggete il libro…

#formentera14 coraggio donne Gabriele Parpiglia jack Micol Ronchi romanzo slideshow

Articolo precedente

“Sul set niente timidezza, solo malizia…”

Articolo successivo

Salemi: “Quando vinsi un televisore al Karaoke di Fiorello”

Micol Ronchi

Franco Branciaroli: Luca Ronconi, io e gli ulivi…

di Francesco Sala 23/02/2015

Ecco il loro “politicamente scorretto”

di Redazione 01/01/2018

Parodi: “Quella proposta indecente di Tinto Brass…”

di Michele Vanossi 13/08/2017

Un monaco zen dal teatro ai set cinematografici

di Giulia Cherchi 21/04/2016

Commenta con Facebook

commenti

Cancella risposta

1 + sette =

Italian model Martina Colombari attends the amfAR Milano, the Foundations fifth annual benefit held in conjunction with Milan Fashion Week, at La Permanente in Milan, 21 september 2013. ANSA / MATTEO BAZZI

Martina Colombari: “Quel giorno che la mia vita cambiò”

22/04/2018 10:00 | By Giovanni Terzi

Martina Colombari è sicuramente una donna che sa cogliere quelle... Read more →

Marco Lomonaco, Justine Mattera, Justine Mattera Playboy, Justine Mattera photo, Justine Mattera Instagram

Justine Mattera: “I miei sexy 47 anni su Playboy”

19/04/2018 22:03 | By Marco Lomonaco

Justine Mattera, 47 anni, showgirl, attrice, conduttrice televisiva e anche... Read more →

Serena Bortone: “Quando portai il pitone in trasmissione…”

16/04/2018 7:30 | By Laura Tecce

«Le sfide si possono vincere se si perseguono i propri... Read more →

Claudia Cardinale Giulia Cherchi Jean Paul Belmondo Ottavia Fusco Pasquale Squitieri Claudia CArdinale 80 anni, claudia cardinale compleanno, slideshow

Tanti Auguri Claudia Cardinale, icona di bellezza e semplicità

15/04/2018 14:09 | By Giulia Cherchi

Stasera al teatro San Carlo di Napoli verranno celebrati gli... Read more →

Marziale e le concerie di Pompei

24/02/2018 7:10 | By Angelo Crespi

Marziale, il più salace tra gli epigrammisti latini, in un... Read more →

Un risotto per la divina Duse

19/04/2018 17:47 | By Laura Gibertoni

Lo chef Elior Armando Sobatti interpreta la cucina di D’Annunzio... Read more →

Qualcosa si muove: nasce #CulturaIdentità

06/02/2018 1:29 | By Redazione

 Difendere l’Identità e, conseguentemente, la Cultura di un popolo,... Read more →

Per salvare il mondo torniamo alla #Bellezza

20/04/2018 23:11 | By Alessandro Sansoni

La #Bellezza salverà il mondo, diceva Dostoevskij. Forse è per... Read more →

Nino Spirlì, Identità, Nazione, Cultura, Calabria, sinagoga di Bova Marina, monastero ortodosso di Bivongi, Certosa di Serra San Bruno, Roccia di Val di Pellice

Un cammino interreligioso per la gente di Calabria

20/04/2018 23:04 | By Nino Spirlì

È nel sangue, nel respiro, nel calore dell’anima, l’Identità di... Read more →

Favara, Farm Cultural Park, Andrea Bartoli, Florinda Saieva, Valle dei Templi

Farm Cultural Park, il primo parco turistico culturale made in Sicily

20/04/2018 18:16 | By Paola Carella

Chi decidesse di andare a visitare la piccola cittadina di... Read more →

Edoardo Sylos Labini, Massimo Fini, Nerone, fake news

Da 2000 anni con il teatrino della politica

20/04/2018 17:19 | By Laura Tecce

Veti e controveti rigorosamente a favore di telecamera, dichiarazioni shock... Read more →

Tweet di @ilgiornaleOFF
Gli Autori
Informativa sui cookies
Contatti
Copyright (c) ilgiornaleOFF.it - Tutti i diritti riservati.
RGProduzioni Srl
Via Visconti, Res. Orione, 511, 20080 – Basiglio , Milano 3
info@rgproduzioni.com