• Home
  • La Redazione
  • Sostieni OFF
Il Giornale OFF
  • Home
  • Opinioni
  • Interviste
  • Rubriche
    • LA VERSIONE DI BELUFFI
    • Storie di sport
    • #legittimadifesa
    • Parole in libertà
    • L’angolo di Dioniso
    • PALERMOFF
    • La Dyvina
    • NELLA FUCINA DEGLI ARTISTI
    • METRO NOIR. Le periferie raccontate dai giallisti italiani
    • UN TÈ CON SOFIA
    • SCOSTUMATI
    • MAD FOR ITALY
    • Fotografia
    • Moda
  • Arte
    • mostre
    • Start
  • TEATRO
  • Cinema/TV
    • PIUCINEMAMENOSALOTTI
  • LIBRI
    • POESIA
    • Videorecensioni
  • Musica
  • Start
  • Cultura Identità
  • La rete #CulturaIdentità

Vanessa Foglia: “Abitart nasce dal profondo amore di mia nonna”

18/05/2017 Tommaso Martinelli Moda
Condividi:

IMG_3009Talento, sensibilità e amore. Tre parole che rappresentano al meglio Vanessa Foglia, una delle stiliste più affermate e apprezzate del momento. Alla vigilia di un importantissimo evento, l’attesa nuova sfilata di Abitart by Vanessa Foglia che si terrà domenica sera presso The Westin Excelsior Roma, OFF l’ha incontrata.

Vanessa, come nasce la tua passione per la moda?
Nasce in un momento delicato e doloroso della mia vita, dopo la morte di mia nonna. All’inizio non avevo un grande trasporto per la moda, in casa c’era già mia mamma, la stilista Raffaella, che era talmente famosa e geniale che non mi veniva nemmeno in mente di potermi confrontare con lei. Mia nonna, prima di morire, mi chiese che cosa volessi fare nella vita ed io le risposi che avevo due desideri: dipingere e creare abiti. Lei mi rispose di fare quello che sentivo dentro, nel cuore, e di farlo a modo mio. Da quel momento ho pensato che avrei voluto dipingere abiti, ed è nato Abitart.

Quando hai capito che quella passione poteva trasformarsi in un vero e proprio lavoro?
L’ho capito immediatamente grazie alla risposta che c’è stata dalla nascita di Abitart, è stata una vera e propria esplosione di consensi. Parliamo di vent’anni fa, nell’epoca del minimal, del nero bianco e grigio… i miei colori e quello che è stato da subito il mio stile hanno fatto centro. Sicuramente ho preso il momento giusto con l’idea giusta.

Raccontaci la tua nuova collezione: in cosa differisce dalle precedenti?
Sinestesia è un modo di pensare, di vivere, è la mia rinascita ed è il mio ricominciare. È una sorta di poesia della vita, e quando scrivo che vorrei disegnare una poesia, è esattamente quello che credo, la mia Sinestesia. Rendere reali le parole, accostare due significati diversi, intrecciarli. Sicuramente è una collezione di svolta, di maturità e di consapevolezza. È una contaminazione di emozioni.

Quale messaggio ti piacerebbe lanciare attraverso questa nuova collezione?
Un messaggio d’amore, come scrivo nella mia poesia. Voglio comunicare al mondo che il mio amore è un amore profondo. E vorrei che chi indossi le mie creazioni si senta partecipe di tutto questo

La più grande soddisfazione finora ottenuta?
Vedere lo sguardo di mio figlio che approva quello che faccio, che crede in me e nelle mie capacità. Ormai un uomo che mi guarda con rispetto e amore, dandomi l’energia per fare sempre meglio.

Tra le celebrities, c’è qualcuna in particolare che vorresti vestire?
Julia Roberts, per me una donna unica e con grande personalità.

Le tue prossime sfide?
Gli abiti arazzo, già ci sto lavorando.

Oggi sei una stilista affermata: a chi senti di dovere dire grazie?
A mia madre e a mia nonna, che attraverso i loro insegnamenti mi hanno resa una donna libera.

Abitart Vanessa Foglia

Articolo precedente

Ascione e l’epopea del corallo di Torre del Greco

Articolo successivo

SottoMettimi: una primavera ammiccante in cachemire-seta

Tommaso Martinelli

SottoMettimi a primavera: discrezione e colori a volontà

di Srnikra 30/05/2017

La moda saluta Laura Biagiotti. La regina del Cashmere

di Gustavo Marco Cipolla 27/05/2017

LedaOtto: giro del mondo formato gioiello

di Donatella Perrone 06/01/2016

Aroma30: orgoglio romano tra tradizione e modernità

di Donatella Perrone 02/11/2015

Commenta con Facebook

commenti

Cancella risposta

sei + 5 =

Italian model Martina Colombari attends the amfAR Milano, the Foundations fifth annual benefit held in conjunction with Milan Fashion Week, at La Permanente in Milan, 21 september 2013. ANSA / MATTEO BAZZI

Martina Colombari: “Quel giorno che la mia vita cambiò”

22/04/2018 10:00 | By Giovanni Terzi

Martina Colombari è sicuramente una donna che sa cogliere quelle... Read more →

Marco Lomonaco, Justine Mattera, Justine Mattera Playboy, Justine Mattera photo, Justine Mattera Instagram

Justine Mattera: “I miei sexy 47 anni su Playboy”

19/04/2018 22:03 | By Marco Lomonaco

Justine Mattera, 47 anni, showgirl, attrice, conduttrice televisiva e anche... Read more →

Serena Bortone: “Quando portai il pitone in trasmissione…”

16/04/2018 7:30 | By Laura Tecce

«Le sfide si possono vincere se si perseguono i propri... Read more →

Claudia Cardinale Giulia Cherchi Jean Paul Belmondo Ottavia Fusco Pasquale Squitieri Claudia CArdinale 80 anni, claudia cardinale compleanno, slideshow

Tanti Auguri Claudia Cardinale, icona di bellezza e semplicità

15/04/2018 14:09 | By Giulia Cherchi

Stasera al teatro San Carlo di Napoli verranno celebrati gli... Read more →

Marziale e le concerie di Pompei

24/02/2018 7:10 | By Angelo Crespi

Marziale, il più salace tra gli epigrammisti latini, in un... Read more →

Un risotto per la divina Duse

19/04/2018 17:47 | By Laura Gibertoni

Lo chef Elior Armando Sobatti interpreta la cucina di D’Annunzio... Read more →

Qualcosa si muove: nasce #CulturaIdentità

06/02/2018 1:29 | By Redazione

 Difendere l’Identità e, conseguentemente, la Cultura di un popolo,... Read more →

Per salvare il mondo torniamo alla #Bellezza

20/04/2018 23:11 | By Alessandro Sansoni

La #Bellezza salverà il mondo, diceva Dostoevskij. Forse è per... Read more →

Nino Spirlì, Identità, Nazione, Cultura, Calabria, sinagoga di Bova Marina, monastero ortodosso di Bivongi, Certosa di Serra San Bruno, Roccia di Val di Pellice

Un cammino interreligioso per la gente di Calabria

20/04/2018 23:04 | By Nino Spirlì

È nel sangue, nel respiro, nel calore dell’anima, l’Identità di... Read more →

Favara, Farm Cultural Park, Andrea Bartoli, Florinda Saieva, Valle dei Templi

Farm Cultural Park, il primo parco turistico culturale made in Sicily

20/04/2018 18:16 | By Paola Carella

Chi decidesse di andare a visitare la piccola cittadina di... Read more →

Edoardo Sylos Labini, Massimo Fini, Nerone, fake news

Da 2000 anni con il teatrino della politica

20/04/2018 17:19 | By Laura Tecce

Veti e controveti rigorosamente a favore di telecamera, dichiarazioni shock... Read more →

Tweet di @ilgiornaleOFF
Gli Autori
Informativa sui cookies
Contatti
Copyright (c) ilgiornaleOFF.it - Tutti i diritti riservati.
RGProduzioni Srl
Via Visconti, Res. Orione, 511, 20080 – Basiglio , Milano 3
info@rgproduzioni.com