• Home
  • La Redazione
  • Sostieni OFF
Il Giornale OFF
  • Home
  • Opinioni
  • Interviste
  • Rubriche
    • LA VERSIONE DI BELUFFI
    • Storie di sport
    • #legittimadifesa
    • Parole in libertà
    • L’angolo di Dioniso
    • PALERMOFF
    • La Dyvina
    • NELLA FUCINA DEGLI ARTISTI
    • METRO NOIR. Le periferie raccontate dai giallisti italiani
    • UN TÈ CON SOFIA
    • SCOSTUMATI
    • MAD FOR ITALY
    • Fotografia
    • Moda
  • Arte
    • mostre
    • Start
  • TEATRO
  • Cinema/TV
    • PIUCINEMAMENOSALOTTI
  • LIBRI
    • POESIA
    • Videorecensioni
  • Musica
  • Start
  • Cultura Identità
  • La rete #CulturaIdentità

“Aiuto, stiamo morendo”. Abbandonati!

19/01/2017 Giovanni Terzi Opinioni
Condividi:

Ore 10,25 di mercoledì 18 gennaio una scossa di terremoto nell’Italia centrale e dopo meno di un’ora un’altra ancora. Il nostro paese di nuovo in ginocchio scopre con amarezza quanto città ricche di storia, di memoria e di arte già colpiti dal sisma il 24 di agosto siano stati lasciati soli, abbandonati.

Lo scopriamo con la drammaticità di alcuni collegamenti con sindaci che denunciano di essere senza luce, acqua e gas da più di quattro giorni e abbandonati da tutti o attraverso la notizia di un drammatico messaggio “aiuto, aiuto stiamo morendo” mandato da una persona sepolta sotto la neve nell’albergo di Farindola dopo la valanga.

Simbolo di un’Italia brava soltanto a parole è il crollo della Torre della Chiesa di Sant’Agostino ad Amatrice.

La Chiesa era già stata danneggiata nel terremoto ad agosto dello scorso anno ma la torre campanaria eretta nel 1428 ad opera dei monaci Agostiniani aveva resistito. Emblema di una disattenzione congenita, di un abbandono assoluto da parte delle istituzioni ieri la torre è crollata, bastava metterla in sicurezza anche provvisoriamente con catene che ne preservavano l’intergrità.

Così non è stato ed un altro pezzo della nostra storia viene cancellato; ricordiamoci che senza memoria e senza storia un paese non ha cultura ma soprattutto non avrà futuro.

La chiesa fu eretta ad opera dei monaci Agostiniani nel 1428 e intitolata a San Nicola di Bari. La targa sulla facciata attribuisce la costruzione all’architetto Giovanni dell’Amatrice. Inizialmente sorgeva accanto alla Porta Carbonara (ancora esistente) e ai torrioni del fortino che insieme alle mura protesse la cittadina fino al 1528, anno in cui Amatrice venne messa a ferro e fuoco da Carlo V.

Basta parole. Servono fatti!

abbandono Amatrice Arte città d'arte farindola Giovanni Terzi incuria prevenzione slideshow terremoto

Articolo precedente

Ecco chi salverà il talento e il merito in Italia…

Articolo successivo

Quella di Charlie Hebdo non è satira è cacca!

Giovanni Terzi

Per Al Pacino a Napoli 700.000 euro e per i teatri?

di Angelo Crespi 16/04/2016

E adesso STOP al multiculturalismo

di Angelo Crespi 07/01/2015

Isis: l’orrore in versione cinematografica. Considerazioni semiologiche

di Angelo Crespi 17/02/2015

Se il Bookcity diventa la fiera della supercazzola

di Bruno Giurato 12/11/2014

Commenta con Facebook

commenti

Cancella risposta

5 × cinque =

Italian model Martina Colombari attends the amfAR Milano, the Foundations fifth annual benefit held in conjunction with Milan Fashion Week, at La Permanente in Milan, 21 september 2013. ANSA / MATTEO BAZZI

“Quel giorno che la mia vita cambiò”

22/04/2018 10:00 | By Giovanni Terzi

Martina Colombari è sicuramente una donna che sa cogliere quelle... Read more →

Marco Lomonaco, Justine Mattera, Justine Mattera Playboy, Justine Mattera photo, Justine Mattera Instagram

Justine Mattera: “I miei sexy 47 anni su Playboy”

19/04/2018 22:03 | By Marco Lomonaco

Justine Mattera, 47 anni, showgirl, attrice, conduttrice televisiva e anche... Read more →

Serena Bortone: “Quando portai il pitone in trasmissione…”

16/04/2018 7:30 | By Laura Tecce

«Le sfide si possono vincere se si perseguono i propri... Read more →

Claudia Cardinale Giulia Cherchi Jean Paul Belmondo Ottavia Fusco Pasquale Squitieri Claudia CArdinale 80 anni, claudia cardinale compleanno, slideshow

Tanti Auguri Claudia Cardinale, icona di bellezza e semplicità

15/04/2018 14:09 | By Giulia Cherchi

Stasera al teatro San Carlo di Napoli verranno celebrati gli... Read more →

Marziale e le concerie di Pompei

24/02/2018 7:10 | By Angelo Crespi

Marziale, il più salace tra gli epigrammisti latini, in un... Read more →

Un risotto per la divina Duse

19/04/2018 17:47 | By Laura Gibertoni

Lo chef Elior Armando Sobatti interpreta la cucina di D’Annunzio... Read more →

Qualcosa si muove: nasce #CulturaIdentità

06/02/2018 1:29 | By Redazione

 Difendere l’Identità e, conseguentemente, la Cultura di un popolo,... Read more →

Per salvare il mondo torniamo alla #Bellezza

20/04/2018 23:11 | By Alessandro Sansoni

La #Bellezza salverà il mondo, diceva Dostoevskij. Forse è per... Read more →

Nino Spirlì, Identità, Nazione, Cultura, Calabria, sinagoga di Bova Marina, monastero ortodosso di Bivongi, Certosa di Serra San Bruno, Roccia di Val di Pellice

Un cammino interreligioso per la gente di Calabria

20/04/2018 23:04 | By Nino Spirlì

È nel sangue, nel respiro, nel calore dell’anima, l’Identità di... Read more →

Favara, Farm Cultural Park, Andrea Bartoli, Florinda Saieva, Valle dei Templi

Farm Cultural Park, il primo parco turistico culturale made in Sicily

20/04/2018 18:16 | By Paola Carella

Chi decidesse di andare a visitare la piccola cittadina di... Read more →

Edoardo Sylos Labini, Massimo Fini, Nerone, fake news

Da 2000 anni con il teatrino della politica

20/04/2018 17:19 | By Laura Tecce

Veti e controveti rigorosamente a favore di telecamera, dichiarazioni shock... Read more →

Tweet di @ilgiornaleOFF
Gli Autori
Informativa sui cookies
Contatti
Copyright (c) ilgiornaleOFF.it - Tutti i diritti riservati.
RGProduzioni Srl
Via Visconti, Res. Orione, 511, 20080 – Basiglio , Milano 3
info@rgproduzioni.com