• Home
  • La Redazione
  • Sostieni OFF
Il Giornale OFF
  • Home
  • Opinioni
  • Interviste
  • Rubriche
    • LA VERSIONE DI BELUFFI
    • Storie di sport
    • #legittimadifesa
    • Parole in libertà
    • L’angolo di Dioniso
    • PALERMOFF
    • La Dyvina
    • NELLA FUCINA DEGLI ARTISTI
    • METRO NOIR. Le periferie raccontate dai giallisti italiani
    • UN TÈ CON SOFIA
    • SCOSTUMATI
    • MAD FOR ITALY
    • Fotografia
    • Moda
  • Arte
    • mostre
    • Start
  • TEATRO
  • Cinema/TV
    • PIUCINEMAMENOSALOTTI
  • LIBRI
    • POESIA
    • Videorecensioni
  • Musica
  • Start
  • Cultura Identità
  • La rete #CulturaIdentità

Tonia Cestari, quel talento ispirato da Carmen Consoli

03/01/2017 Angela Lonardo Musica
Condividi:

tonia-cestariIl nostro appuntamento si tiene in un bar a due passi dalla libreria in cui per l’intero periodo natalizio ha impacchettato regali per la campagna di raccolta fondi di Mani Tese. Tonia Cestari non si è tirata indietro di fronte al volontariato, nonostante i numerosissimi impegni. Tutti musicali, visto che Tonia è una giovane cantautrice e cantante. Una tosta, da tenere d’occhio perché ha talento e tenacia. E quando le due doti si incontrano, come nel suo caso, all’orizzonte non può che esserci il successo. Casertana, è nata in una famiglia molto legata alla musica: la mamma è cantante e il papà, seppur solo per passione e non per lavoro, un tastierista e chitarrista. Ma ancor più dei genitori, l’hanno guidata su questa strada Carmen Consoli ed una professoressa del liceo. E’ infatti dopo aver preso parte, a sedici anni, ad un concerto della «cantantessa» catanese che Tonia decide di imparare a suonare la chitarra.

Mentre è sui banchi di scuola che scopre di cavarsela piuttosto bene nello scrivere canzoni. «Dovevamo presentare Salve prof!, un libro di Gennaro Lubrano Di Diego, e la mia insegnante mi chiese di comporre un testo di accompagnamento» racconta. Poi nel 2010, ancora grazie alla scuola, prende parte ad un progetto il cui scopo è la realizzazione dell’album I nuovi mille del rapper Lucariello: Tonia è co-autrice di Terra Cavera, di cui firma bridge e ritornello e con cui si guadagna l’iscrizione alla SIAE. Gli studi e la musica sono sempre andati di pari passo, anche dopo la maturità. Mentre è iscritta al DAMS dell’Università degli Studi di Salerno trascorre un periodo all’estero. «Quando sono partita per l’Erasmus non potevo lasciare la chitarra a casa» commenta. E così a Salisburgo si unisce agli artisti di strada sulle rive del fiume Salzach e forma la band provvisoria The Rivers, mentre a Stoccarda va a bussare alle porte di vari pub, dove si ritaglia il suo spazio. «Ho tenuto una serie di concerti dove alternavo i miei inediti ai brani che tutti all’estero si aspettano dagli italiani, da tonia-cestari-3L’Italiano di Toto Cutugno a ‘O Sole mio, che scatenava la standing ovation, fino alle hit di Pupo, adorato dai russi». Capate nel Muro è il primo singolo suo, con cui Tonia – che nel frattempo, grazie ad una borsa di studio, si è perfezionata al CET di Mogol – si è fatta conoscere ed apprezzare, risultando finalista alla decima edizione del Premio Bianca d’Aponte e vincitrice alle selezioni del Sud ltalia del Premio Pierangelo Bertoli.

Determinata e intraprendente, è animata da quel fuoco sacro che tutti i veri artisti faticano a domare e che porta a cogliere al volo tutte le occasioni che capitano. Le è successo, ad esempio, con un colosso del jazz come Bobby McFerrin: «Alla fine di un suo concerto stava eseguendo Smile quando invitò qualche volontario dal pubblico a salire sul palco. Ovviamente in due secondi ho lasciato la telecamera ad uno a caso della prima fila per registrare il tutto e mi sono arrampicata sul palco per cantare accanto a lui». Ma, come canta Ligabue, il meglio deve ancora venire e arriverà quest’anno. La ventiseienne casertana insieme al suo gruppo – formato da Ilaria Venuto al violino, Eugenio Fiorillo al basso e Rossella Scialla alle percussioni – sta infatti lavorando al suo primo album: «E’ arrivato il momento. Alcuni pezzi sono ancora in lavorazione, ma il disco vedrà la luce nel 2017».

Angela Lonardo slideshow Tonia Cestari

Articolo precedente

Stolen Apple. La musica oltre le trincee del pregiudizio

Articolo successivo

Night Jackal, l’alternative rock made in Italy

Angela Lonardo

Angela Lonardo

Nata a Caserta, laureata con lode in Lettere Classiche, insegna a Napoli italiano e storia. Giornalista, ha scritto di cultura e spettacoli per numerose testate. Attualmente oltre che con il Giornale OFF collabora con Il Mattino e, come esperta di danza, con il webmagazine Campadidanza e con il cartaceo Expression Dance Magazine.

I Comaneci, stregoni del country blues

di offtest 02/01/2014

Le Deva, una girl-band alla conquista della hit-parade

di Tommaso Martinelli 01/05/2017

Un pianoforte per celebrare la bellezza d’Italia

di Mattia Rossi 06/09/2017
Juel (ph. Serena De Angelis)

Juel, la ragazza “Cattiva” della musica fra suoni urban, reggaeton e hip hop

di Angela Lonardo 19/02/2018

Commenta con Facebook

commenti

Cancella risposta

18 + uno =

Italian model Martina Colombari attends the amfAR Milano, the Foundations fifth annual benefit held in conjunction with Milan Fashion Week, at La Permanente in Milan, 21 september 2013. ANSA / MATTEO BAZZI

“Quel giorno che la mia vita cambiò”

22/04/2018 10:00 | By Giovanni Terzi

Martina Colombari è sicuramente una donna che sa cogliere quelle... Read more →

Marco Lomonaco, Justine Mattera, Justine Mattera Playboy, Justine Mattera photo, Justine Mattera Instagram

Justine Mattera: “I miei sexy 47 anni su Playboy”

19/04/2018 22:03 | By Marco Lomonaco

Justine Mattera, 47 anni, showgirl, attrice, conduttrice televisiva e anche... Read more →

Serena Bortone: “Quando portai il pitone in trasmissione…”

16/04/2018 7:30 | By Laura Tecce

«Le sfide si possono vincere se si perseguono i propri... Read more →

Claudia Cardinale Giulia Cherchi Jean Paul Belmondo Ottavia Fusco Pasquale Squitieri Claudia CArdinale 80 anni, claudia cardinale compleanno, slideshow

Tanti Auguri Claudia Cardinale, icona di bellezza e semplicità

15/04/2018 14:09 | By Giulia Cherchi

Stasera al teatro San Carlo di Napoli verranno celebrati gli... Read more →

Marziale e le concerie di Pompei

24/02/2018 7:10 | By Angelo Crespi

Marziale, il più salace tra gli epigrammisti latini, in un... Read more →

Un risotto per la divina Duse

19/04/2018 17:47 | By Laura Gibertoni

Lo chef Elior Armando Sobatti interpreta la cucina di D’Annunzio... Read more →

Qualcosa si muove: nasce #CulturaIdentità

06/02/2018 1:29 | By Redazione

 Difendere l’Identità e, conseguentemente, la Cultura di un popolo,... Read more →

Per salvare il mondo torniamo alla #Bellezza

20/04/2018 23:11 | By Alessandro Sansoni

La #Bellezza salverà il mondo, diceva Dostoevskij. Forse è per... Read more →

Nino Spirlì, Identità, Nazione, Cultura, Calabria, sinagoga di Bova Marina, monastero ortodosso di Bivongi, Certosa di Serra San Bruno, Roccia di Val di Pellice

Un cammino interreligioso per la gente di Calabria

20/04/2018 23:04 | By Nino Spirlì

È nel sangue, nel respiro, nel calore dell’anima, l’Identità di... Read more →

Favara, Farm Cultural Park, Andrea Bartoli, Florinda Saieva, Valle dei Templi

Farm Cultural Park, il primo parco turistico culturale made in Sicily

20/04/2018 18:16 | By Paola Carella

Chi decidesse di andare a visitare la piccola cittadina di... Read more →

Edoardo Sylos Labini, Massimo Fini, Nerone, fake news

Da 2000 anni con il teatrino della politica

20/04/2018 17:19 | By Laura Tecce

Veti e controveti rigorosamente a favore di telecamera, dichiarazioni shock... Read more →

Tweet di @ilgiornaleOFF
Gli Autori
Informativa sui cookies
Contatti
Copyright (c) ilgiornaleOFF.it - Tutti i diritti riservati.
RGProduzioni Srl
Via Visconti, Res. Orione, 511, 20080 – Basiglio , Milano 3
info@rgproduzioni.com