
Amanolibera si scrive il sogno e la musica
Cocciuti, ispirati e sognatori. Si definiscono così gli AmanoLibera, rock band formata da Gianluca Boldoni (voce e chitarra acustica), Andrea Litamè (chitarra solista), Matteo Stramesi (basso e cori) e Luigi Fusilli (batteria). «Siamo nati dalla voglia di esprimere appieno la nostra musica, senza compromessi; da qui, appunto, il nostro nome, espressione di comunicazione senza mezzi termini e senza nulla di programmato a tavolino» spiega Gianluca. L’anno di questa unione è il 2011, il luogo Alessandria. «L’influenza maggiore del nostro territorio è stata la mancanza di sbocchi e offerte a livello musicale. Questo ci ha spinto a voler continuare per emergere e, soprattutto, ci ha portati fuori provincia». Il gruppo si fa infatti conoscere nel resto del Piemonte e dell’Italia grazie a diversi contest ed eventi musicali a cui prende parte: Hangar 19, Heineken Jammin Festival, Rock Targato Italia, Emergenza Festival. Senza contare i tanti live nei quali presentano i brani contenuti nei loro due dischi, Datevi tempo, del 2013, ed il recentissimo Crescerai (entrambi Tam Tam Production). «Crescerai nasce da storie di tutti i giorni, sentimenti veri e incertezze lavorative che purtroppo la vita e il momento storico ci presentano puntualmente – racconta Boldoni -. Rispetto a Datevi tempo si presenta come album “lavoro” più maturo e che più ci rappresenta, con sonorità decisamente più rock, che nel primo album si potevano solo ascoltare marginalmente». Undici i brani che compongono la tracklist, dal primo singolo estratto, Non c’è più tempo, che racconta dei segni che il tempo lascia sul nostro corpo e nella nostra anima, alla canzone che dà il nome al disco, dedicata dal frontman alla figlia e che «è il pezzo a cui insieme al Rumore del silenzio, una delle tracce del nostro primo lavoro, siamo più legati». Riflessione sulle confusioni e i dubbi della vita, Crescerai è anche un invito a migliorarsi, a non fermarsi mai, che è esattamente ciò che la band ha intenzione di fare: «Ci sentiamo sempre a inizio carriera, solo in questo modo motivazione e voglia di arrivare rimangono costantemente alti». Arrivare dove? «Il più lontano possibile!».
Zappa, l’avanguardia corre sulle corde della genialità musicale
Stolen Apple. La musica oltre le trincee del pregiudizio

Angela Lonardo
Nata a Caserta, laureata con lode in Lettere Classiche, insegna a Napoli italiano e storia. Giornalista, ha scritto di cultura e spettacoli per numerose testate. Attualmente oltre che con il Giornale OFF collabora con Il Mattino e, come esperta di danza, con il webmagazine Campadidanza e con il cartaceo Expression Dance Magazine.